top of page

Domande Frequenti

Primo appuntamento

Consiste in un colloquio approfondito per analizzare le abitudini alimentari, lo stile di vita e eventuali disturbi correlati all'alimentazione.

È essenziale presentare la lista dei farmaci attualmente assunti, la diagnosi medica, nonché le analisi recenti pertinenti.

Durante la consulenza, verranno effettuate misurazioni di peso e altezza, con un impegno totale di circa un'ora.

Al termine della visita, verranno definiti gli obiettivi e il piano nutrizionale necessario per raggiungerli.

In caso di patologie legate alla dieta, si richiede di fornire la documentazione medica.

Per i pazienti diabetici in terapia con insulina, è fondamentale  il consenso del medico curante.

Si consiglia di portare eventuali analisi del sangue e delle urine recenti; qualora non disponibili, si procederà a concordare un piano per nuove valutazioni.

Durante il primo incontro, è possibile effettuare un'Analisi Bioimpedenziometrica (BIA) della composizione corporea.

Progetto Nutrizionale

​Il mio metodo di educazione nutrizionale si fonda su un progetto su misura, creato in collaborazione con il paziente.

Nella prima visita, presenterò un piano iniziale e un preventivo, che dovranno essere sottoscritti per formalizzare un impegno reciproco.

Per offrire la massima flessibilità, il costo del piano nutrizionale sarà distinto da quello della visita. In base alle esigenze del paziente, posso proporre un Piano Nutrizionale oppure esercizi specifici e un lavoro sul diario alimentare per supportare un cambiamento sostenibile.

Piano Nutrizionale​

Il piano nutrizionale personalizzato verrà generalmente consegnato nella settimana successiva, preferibilmente spedito online e presentato in un incontro telefonico di circa mezz'ora. Durante questo appuntamento, spigherò il piano e apporterò eventuali adattamenti necessari, assicurandomi di correggere errori e discutere le prime difficoltà relative al nuovo regime alimentare. Questo incontro non è solo una semplice consegna, ma un'opportunità per fornire un'educazione nutrizionale completa.Il piano include un riassunto delle informazioni raccolte, indicazioni nutrizionali generali e un menù dettagliato per due settimane. Per quanto riguarda il controllo delle porzioni, non è necessario pesare ogni singolo alimento, ma suggerisco di prestare attenzione alle quantità per ottimizzare i risultati.Nelle diete che richiedono un controllo calorico, come nel caso di sottopeso e sovrappeso, consigliato pesare gli alimentii,  almeno all'inizio, per avere chiara comprensione delle porzioni. Suggerirò comunque metodi alternativi per valutare le quantità.Il menù sarà personalizzato secondo le LINEE GUIDA PER UNA SANAIMENTAZIONE ITALIANA e la dieta mediterranea, con la possibilità di modifiche in base a condizioni particolari. Durante gli incontri successivi, apporterò le necessarie modifiche al piano alimentare in base alle tue esigenze e ai risultati ottenuti, fino a raggiungere un piano di mantenimento più vario.Per mantenere un regime alimentare equilibrato, è fondamentale comprendere che, nella maggior parte dei casi, l'integrazione non è necessaria. Tuttavia, specifiche circostanze, come nelle diete che escludono determinate classi di alimenti o nutrienti, l'integrazione di fibre, vitamine o altri nutrienti essenziali può diventare indispensabile. ​

 

dr.ssa Elisabetta Iafrate         Biologa Nutrizionista

via Santorre di Santarosa, 27  -  00071 Pomezia (Roma) 

OBLA  AA-035293     P. IVA: 07543801000

Iafratee@gmail.com           cell: 333 11 81 385

7 trasp_edited.png
bottom of page